Indirizzo: 8 Hua Jia Di Nan Street, Chaoyang District
Attraverso una selezione di 200 opere appartenenti alla collezione dell’Art Museum of Central Academy of Fine Arts, l’esposizione offre un’immersione dell’arte cinese prodotta lungo un vasto arco temporale, dall’antichità ai nostri giorni, a conferma della continuità dei valori culturali e dello spirito unitario della tradizione cinese. I manufatti in esposizione sono stati scelti secondo i parametri dell'Ancient Chinese Painting and Calligraphy Appraisal Group che risale al 1983 e del Central Academy of Fine Arts Appraisal Group del 2024, tenendo conto di un interesse estetico e creando un'atmosfera di dialogo tra l'arte digitale moderna e l'antica arte tradizionale. Il percorso offre ai vistatori un'occasione unica per constatare la solidità del patrimonio culturale cinese e l'importanza di preservare i tesori storici per portare avanti l'identità culturale del popolo cinese.
L’artista cinese esplora i temi dell’identità e della mascolinità con uno stile ironico e visionario. In mostra un trittico monumentale e due opere che fondono surrealismo, critica sociale e riflessione autobiografica.
La bellezza classica senza tempo nei film di Yang Fudong
Per la sua mostra istituzionale più completa fino ad oggi, Yang Fudong presenterà un film che intende contenere una realtà complessa, insieme reale e costruita. Ispirato dalla sua infanzia nella periferia orientale rurale di Pechino, questo lavoro intreccia elementi del passato e del presente, pubblici e personali.
La presenza nell'assenza, nell'arte di Chiharu Shiota
Le opere in mostra approfondiscono uno dei temi centrali della ricerca di Chiharu Shiota, "la presenza nell'assenza", rasformando il concetto di "vuoto" della filosofia orientale in meditazioni visive, tangibili e tattili.