Capolavori in giada di Hetian: la grande tradizione cinese

Capolavori in giada di Hetian: la grande tradizione cinese
#Exhibitions
Giada dai Monti Kunlun: Mostra speciale sulla cultura della giada Hetian nella corte Qing | Courtesy, Palace Museum, Beijing

Sin dal Neolitico, la giada proveniente dalla regione di Hetian nello Xinjiang è nota per le sue eccezionali qualità: la lucentezza e il colore rendono questa varietà pregiata unica al mondo. Viene estratta dalle maestose Montagne Kunlun, con le loro infinite cime innevate e i fiumi torrenziali. La lavorazione della giada è una delle tradizioni più raffinate della cultura cinese. La mostra allestita al Palace Museum è un'occasione per ammirare oltre 258 capolavori realizzati nella pietra preziosa. Tra gli oggetti più significativi, il manufatto che ritrae una bestia leggendaria nella mitologia cinese, il Folletto, risalente alla dinastia Han (202 a.C. - 220 d.C.) e il Sigillo del "Grande Qing che riceve il mandato”, un ornamento di giada scolpito con le poesie dell'imperatore Qianlong.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing