Indirizzo: Tiaozhou Hutong , Yard 37, Xi Cheng District
Il tempo presente e le sue sfide ci invitano a ripensare l’impatto di qualsiasi prodotto di design o progetto architettonico: è ormai diventato un imperativo non creare più per assecondare il proprio spirito edonistico, bensì per immettere nella società qualcosa che possa prendersi cura di essa e sanare parte delle problematiche correnti. Sin dalla sua fondazione nel 2010, People’s Architecture Office (PAO) ha abbracciato pienamente questa filosofia. Sotto la guida di He Zhe, James Shen e Zang Feng, PAO si avvale di un team multidisciplinare formato da architetti, ingegneri, designer di prodotti e urbanisti mossi dalla convinzione che il design debba tenere conto delle persone ed essere concepito in modo specifico per queste ultime. Lo studio si concentra sull’impatto sociale che il design e l’architettura possono generare. Parchi con installazioni interattive in aree densamente popolate (Tangu · Moofland), case facilmente assemblabili realizzate con parti prefabbricate, concepite per progettare architetture più economiche e sostenibili per paesaggi urbani contemporanei (Plugin House), ma anche sperimentazioni di moduli abitativi tubolari in cui gli spazi orizzontali sono sospesi nell’aria e si diramano da torri verticali (Tubolar Living) sono validi esempi di imprenditoria sociale e innovazione riconosciuti da istituzioni come la Biennale di Architettura di Venezia, la Biennale Internazionale di Architettura di Rotterdam, la Harvard Graduate School of Design.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.