Indirizzo: Maquanying West Road / Shunbai Road, Hegezhuang Village, Cuigezhuang Township, Chaoyang District
Al Red Brick Art Museum è in corso Silent Emptiness, l'esposizione personale di Chiharu Shiota. L'evento, atteso dopo un lungo silenzio creativo, presenta installazioni site-specific che si integrano con l'architettura locale, fondendo elementi orientali e materiali del territorio. Le opere reinterpretano il concetto di vuoto trasformandolo in meditazioni visive e tattili, esaltando la presenza nell'assenza e trascendendo il quotidiano. Tra le installazioni spiccano Gateway to Silence, dove fili rossi infrangono le barriere dello spazio, e Multiple Realities, in cui abiti fluttuanti evocano echi d'identità. Shiota, di Osaka ma residente oggi a Berlino, trasforma memoria ed esperienza in un manifesto filosofico sull'esistenza, dove interruzione e connessione fanno germogliare nuova vita. Un invito a riflettere sul senso profondo della vita, della morte e delle relazioni umane.
Marinella Senatore porta la festa dell’arte in Cina
L’artista italiana trasforma la partecipazione collettiva in opera condivisa: tra luminarie, danza e narrazione, la comunità diventa protagonista di un’esperienza artistica vibrante ed inclusiva.
Capolavori in giada di Hetian: la grande tradizione cinese
La regione dello Xinjiang è parte inseparabile del territorio cinese sin dai tempi antichi. I suoi residenti, che appartengono a vari gruppi etnici, sono membri importanti del popolo cinese. Questa mostra espone manufatti realizzati con giada Hetian, rappresentativi della corte Qing.
L’artista cinese esplora i temi dell’identità e della mascolinità con uno stile ironico e visionario. In mostra un trittico monumentale e due opere che fondono surrealismo, critica sociale e riflessione autobiografica.
Due decenni di sperimentazione visiva e concettuale in mostra: tra sculture minimali e geometrie in trasformazione, Liao Fei esplora le leggi della fisica per interrogare l’esistenza.