Marinella Senatore porta la festa dell’arte in Cina

Marinella Senatore porta la festa dell’arte in Cina
#Exhibitions
Marinella Senatore, Dance First, Think Later, 2025, Scultura al neon da installare a parete, 114.5 × 161 cm | Courtesy Tang Contemporary Art | © Marinella Senatore

Marinella Senatore approda in Cina con un progetto espositivo che celebra la partecipazione collettiva come forma d’arte, trasformando lo spazio in un ambiente vibrante, festoso, attraversato da luci, gesti e parole condivise. Il suo linguaggio visivo, che unisce arte pubblica, performance, installazioni luminose e attivismo, si nutre della dimensione comunitaria e della creazione collettiva. In mostra, le celebri luminarie - strutture realizzate artigianalmente nel Sud Italia - si accendono come architetture effimere dedicate non agli eroi della storia, ma alle persone comuni. Citazioni luminose, colori intensi e forme ispirate al barocco e alle feste popolari italiane trasformano la galleria in una zona temporanea di festa, pensata per celebrare la bellezza del vivere insieme. Al centro del progetto torna The School of Narrative Dance, la scuola nomade fondata dall’artista nel 2013: un’esperienza educativa orizzontale e gratuita che ha coinvolto milioni di partecipanti in tutto il mondo. A Pechino, come già accaduto a Shenzhen nel 2017, la scuola invita nuove comunità a danzare, raccontare, immaginare. Perché per Marinella Senatore l’arte è questo: un gesto condiviso che trasforma la quotidianità in possibilità.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing