Indirizzo: D06, 798 Art District, 2 Jiuxianqiao Road, Chaoyang District
Marinella Senatore approda in Cina con un progetto espositivo che celebra la partecipazione collettiva come forma d’arte, trasformando lo spazio in un ambiente vibrante, festoso, attraversato da luci, gesti e parole condivise. Il suo linguaggio visivo, che unisce arte pubblica, performance, installazioni luminose e attivismo, si nutre della dimensione comunitaria e della creazione collettiva. In mostra, le celebri luminarie - strutture realizzate artigianalmente nel Sud Italia - si accendono come architetture effimere dedicate non agli eroi della storia, ma alle persone comuni. Citazioni luminose, colori intensi e forme ispirate al barocco e alle feste popolari italiane trasformano la galleria in una zona temporanea di festa, pensata per celebrare la bellezza del vivere insieme. Al centro del progetto torna The School of Narrative Dance, la scuola nomade fondata dall’artista nel 2013: un’esperienza educativa orizzontale e gratuita che ha coinvolto milioni di partecipanti in tutto il mondo. A Pechino, come già accaduto a Shenzhen nel 2017, la scuola invita nuove comunità a danzare, raccontare, immaginare. Perché per Marinella Senatore l’arte è questo: un gesto condiviso che trasforma la quotidianità in possibilità.
Strati di tempo: Clémentine Bruno tra pittura e memoria
Con tecniche antiche e visione contemporanea, Clémentine Bruno evoca gli spettri del passato per interrogare la pittura e restituire profondità al presente. Un rito visivo tra materia e pensiero.
Un viaggio immersivo tra immagini, suoni e materia visiva, dove il corpo diventa misura del mondo e l’arte si fa linguaggio poetico, politico e multisensoriale.
Mitologie future: Bian Kai trasforma l’arte narrativa cinese
La personale di Bian Kai riunisce dieci anni di opere in cui mito, religione e filosofia si fondono in visioni simboliche e stratificate. Una riflessione pittorica tra performance, spiritualità e cultura visiva asiatica.
La pittura di Christopher Le Brun tra sensuale ed emotivo
L'artista Christopher Le Brun presenta una selezione di lavori che raccontano in maniera estesa il senso della sua ricerca e la sua concezione della pittura, che dovrebbe avere principalmente un fascino sensuale ed emotivo.