Hu Gentian, il modernista che ha rivoluzionato l’arte nel Guangdong

Hu Gentian, il modernista che ha rivoluzionato l’arte nel Guangdong
#Exhibitions
Hu Gentian and the Western Art Development in 20th Century Guangdong | Courtesy Art Museum of the Beijing Fine Art Academy

Dal cuore della regione del Guangdong, la figura di Hu Gentian emerge oggi con una forza rinnovata nella mostra Hu Gentian and the Western Art Development in 20th Century Guangdong, aperta fino al 24 agosto al Museo dell’Accademia di Pittura di Pechino. L'esposizione racconta, con rigore e profondità, il percorso di un pioniere che ha segnato l’inizio della modernità artistica nel Sud della Cina. Formatosi in Giappone, Hu ha riportato nel suo Paese le idee del modernismo europeo, fondendo pensiero umanista, linguaggio pittorico occidentale ed educazione. La sua opera non si è limitata alla tela: ha fondato scuole, promosso riforme didattiche e creato reti intellettuali, gettando le basi dell’istruzione artistica moderna nel Guangdong. Attraverso la Chishe Art Research Society e la prima scuola pubblica di belle arti della Cina meridionale, Hu Gentian ha favorito la diffusione della pittura a olio, l’apertura al disegno dal vero e una nuova libertà formale. La mostra riunisce per la prima volta a Pechino opere e materiali inediti, tra cui lettere, manoscritti e dipinti di Hu e dei suoi contemporanei. Un tributo al coraggio visionario di chi, nel caos del XX secolo, ha saputo trasformare l’arte in strumento di progresso culturale.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing