Indirizzo: B-11, 798 Art Zone, 2 Jiuxianqiao Rd, Chaoyang District
La prima personale di Jin Tian alla Pifo Gallery presenta più di venti opere realizzate negli ultimi anni. Formatosi a Nanchino, Jin Tian ha dedicato i suoi studi alle radici dell’arte tradizionale cinese, approfondendo tecniche e insegnamenti classici che ancora oggi guidano il suo fare pittorico. La sua attività di docente presso la medesima università dove si è diplomato nel 1987 ha consolidato in lui un rapporto intimo con la storia della pittura, traducendo in pratica quotidiana i principi dello “xieyi jingshen”, lo spirito dell’astrazione lirica. Nei suoi quadri emergono composizioni fluide, in cui il gesto libero del colore e la calligrafia del tratto si confrontano con la struttura formale dell’Occidente: un dialogo tra antica eleganza e sensibilità contemporanea. Grazie al suo ruolo nell’Associazione degli Artisti della Jiangsu e alle collaborazioni con importanti istituzioni, Jin Tian ha affinato una visione che unisce rigore accademico e ricerca personale. Le sue opere, presenti in musei nazionali e collezioni private, rivelano il frutto di una vita interamente spesa nel rapporto tra insegnamento, pratica artistica e rigenerazione del patrimonio pittorico cinese.
La mostra sul Caihua al Palazzo della Longevità Eterna racconta un’arte millenaria tra simbolismo e tecnica, ponte vibrante tra tradizione cinese e sperimentazione contemporanea.
Marinella Senatore porta la festa dell’arte in Cina
L’artista italiana trasforma la partecipazione collettiva in opera condivisa: tra luminarie, danza e narrazione, la comunità diventa protagonista di un’esperienza artistica vibrante ed inclusiva.
Poesia, colore e provocazione: il mix creativo di Pipilotti Rist
La mostra invita gli spettatori a spostarsi fluidamente tra microcosmi intimi e ampie macro-prospettive, esplorando cicli di trasformazione in corso che governano i meccanismi corporei, il consumo di cibo, la digestione e la coltivazione all'interno degli ecosistemi complessi di oggi. Un viaggio dinamico nella "Total Art" di Rist.
Future You: l’arte algoritmica di Universal Everything
Il collettivo britannico debutta in Cina con un’esperienza immersiva tra tecnologia, percezione e futuro, nello spazio post-industriale del 798CUBE a Pechino.