Viaggio tra antiche tecniche e astrazioni liriche nel mondo di Jin Tian

Viaggio tra antiche tecniche e astrazioni liriche nel mondo di Jin Tian
#Exhibitions
Jin Tian [Exhibition Title - Optional] | Courtesy Pifo Gallery

La prima personale di Jin Tian alla Pifo Gallery presenta più di venti opere realizzate negli ultimi anni. Formatosi a Nanchino, Jin Tian ha dedicato i suoi studi alle radici dell’arte tradizionale cinese, approfondendo tecniche e insegnamenti classici che ancora oggi guidano il suo fare pittorico. La sua attività di docente presso la medesima università dove si è diplomato nel 1987 ha consolidato in lui un rapporto intimo con la storia della pittura, traducendo in pratica quotidiana i principi dello “xieyi jingshen”, lo spirito dell’astrazione lirica. Nei suoi quadri emergono composizioni fluide, in cui il gesto libero del colore e la calligrafia del tratto si confrontano con la struttura formale dell’Occidente: un dialogo tra antica eleganza e sensibilità contemporanea. Grazie al suo ruolo nell’Associazione degli Artisti della Jiangsu e alle collaborazioni con importanti istituzioni, Jin Tian ha affinato una visione che unisce rigore accademico e ricerca personale. Le sue opere, presenti in musei nazionali e collezioni private, rivelano il frutto di una vita interamente spesa nel rapporto tra insegnamento, pratica artistica e rigenerazione del patrimonio pittorico cinese.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Beijing