Paesaggi tra due mondi

Paesaggi tra due mondi
#Art
Marwan Bassiouni, New British Views #06, Inghilterra, 2021, Stampa a pigmenti su carta fine art montata su Dibond, 166 × 125 cm | Courtesy © Lawrie Shabibi, Dubai

Alla galleria Lawrie Shabibi di Dubai arriva per la prima volta il lavoro di Marwan Bassiouni, fotografo svizzero-egiziano-americano che ha scelto di raccontare l’identità islamica in Occidente attraverso immagini silenziose e potenti. La mostra New Western Views, in programma dal 19 settembre al 5 novembre 2025, raccoglie scatti realizzati tra il 2018 e il 2022 dall’interno di moschee nei Paesi Bassi, in Svizzera e nel Regno Unito. Ogni fotografia mette al centro una finestra: un’apertura che incornicia paesaggi tipicamente occidentali - supermercati, incroci stradali, palazzi residenziali - osservati però da interni decorati con tappeti, piastrelle e minbar che evocano tradizioni islamiche provenienti da Bosnia, Marocco, Turchia, Pakistan e altri contesti diasporici. Il risultato è un paesaggio occidentale visto da una cornice islamica, una composizione che non indulge nel contrasto ma evidenzia un intreccio culturale sedimentato da migrazioni, adattamenti e memorie ereditate. Le moschee fotografate da Bassiouni sono spesso spazi ricavati da garage, negozi o appartamenti, ambienti modesti che diventano punti di orientamento più che monumenti spettacolari. È una geografia intima e quotidiana, che restituisce la vita delle comunità musulmane di seconda e terza generazione. Con grande rigore formale, l’artista controlla la luce e la composizione per mantenere in equilibrio interni ed esterni. Ne derivano immagini immersive, lontane dalla documentazione neutrale, che propongono una nuova grammatica visiva del paesaggio. Bassiouni ribalta la tradizione orientalista: lo sguardo non è più rivolto a un Oriente distante ed esotico, ma al mondo occidentale che si intravede dalle finestre di una moschea. È un atto di presenza più che di denuncia, una definizione di sé che passa dalla normalità del quotidiano. Nato a Morges nel 1985 e attivo nei Paesi Bassi, Bassiouni ha esposto in istituzioni come il Photography Museum dell’Aia, il Kunsthaus Zürich, il Nederlands Fotomuseum e l’International Center of Photography di New York. Le sue opere fanno parte di collezioni permanenti in Svizzera, Paesi Bassi e Stati Uniti. Con New Western Views, l’artista apre a Dubai un dialogo critico sul paesaggio, sull’appartenenza e sul diritto a definire i codici visivi del nostro tempo.
Paolo Mastazza - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Resort Dubai