Programma: Lun / Mer / Gio / Sab / Dom 11 - 19 | Ven 11 - 21 | Mar chiuso
Biglietti: 15 €
Luogo: Bourse de Commerce - Pinault Collection
Indirizzo: 2 Rue de Viarmes, 75001
La Bourse de Commerce presenta la mostra Body and Soul, un'esplorazione della rappresentazione del corpo nell'arte contemporanea attraverso un centinaio di opere della Pinault Collection. Quaranta artisti, da Rodin a Duane Hanson, da Ana Mendieta ad Arthur Jafa, indagano la connessione tra corpo e mente attraverso pittura, scultura, fotografia, video e disegno. Nell'architettura circolare della Bourse de Commerce, la mostra mette in risalto il corpo come centro del pensiero contemporaneo. Liberato dai vincoli mimetici, si reinventa, dando all'arte un'organicità che ne amplifica la potenza espressiva. Le opere non rappresentano semplicemente forme, ma catturano energie, rendendo visibile l'invisibile e illuminando le ombre della coscienza. Nella Rotonda, l'installazione di Arthur Jafa, Love is the Message, the Message is Death, trasforma lo spazio in una cassa di risonanza per l'impegno e l'eredità di icone afroamericane, da Martin Luther King Jr. a Beyoncé, dando loro una dimensione universale.
Oltre 270 opere ripercorrono sessant’anni di carriera in una grande mostra monografica dedicata a Gerhard Richter. La Fondation Louis Vuitton di Parigi apre tutti i suoi spazi espositivi all’artista tedesco.
Il Grand Palais ospita una straordinaria esperienza immersiva in realtà virtuale ispirata all’universo visionario di Henry Darger. Tra animazioni, suoni e ricostruzioni scenografiche, l’opera esplora i confini tra arte marginale e tecnologia. Un viaggio poetico nella mente di uno degli artisti più misteriosi del Novecento.
Al Musée de l’Homme di Parigi, una mostra racconta le origini, i viaggi e le trasformazioni del wax, simbolo identitario dell’Africa moderna. Dal batik indonesiano all’industria europea, fino alla reinvenzione africana, tra arte, moda e cultura. Un viaggio visivo e antropologico attraverso migrazioni, storie e stili.
Il Musée Guimet presenta Manga. Tout un art !, esposizione in tre sezioni che mette in luce le radici culturali e artistiche del manga. Dal 19 novembre 2025 al 9 marzo 2026, l’itinerario ripercorre origini, evoluzione contemporanea e influssi sul costume e le arti visive.