Programma: Lun / Mer / Gio / Sab / Dom 11 - 19 | Ven 11 - 21 | Mar chiuso
Biglietti: 15 €
Luogo: Bourse de Commerce - Pinault Collection
Indirizzo: 2 Rue de Viarmes, 75001
La Bourse de Commerce presenta la mostra Body and Soul, un'esplorazione della rappresentazione del corpo nell'arte contemporanea attraverso un centinaio di opere della Pinault Collection. Quaranta artisti, da Rodin a Duane Hanson, da Ana Mendieta ad Arthur Jafa, indagano la connessione tra corpo e mente attraverso pittura, scultura, fotografia, video e disegno. Nell'architettura circolare della Bourse de Commerce, la mostra mette in risalto il corpo come centro del pensiero contemporaneo. Liberato dai vincoli mimetici, si reinventa, dando all'arte un'organicità che ne amplifica la potenza espressiva. Le opere non rappresentano semplicemente forme, ma catturano energie, rendendo visibile l'invisibile e illuminando le ombre della coscienza. Nella Rotonda, l'installazione di Arthur Jafa, Love is the Message, the Message is Death, trasforma lo spazio in una cassa di risonanza per l'impegno e l'eredità di icone afroamericane, da Martin Luther King Jr. a Beyoncé, dando loro una dimensione universale.
Il Louvre dedica una mostra a Cimabue, uno degli artisti più importanti del XIII secolo. La mostra è incentrata sul restauro della Maestà e l'acquisizione di una tavola di Cimabue mai vista prima, nel 2019: Cristo deriso.
A Wolfgang Tillmans è stata data carta bianca per occupare i 6.000 metri quadri della Bibliothèque publique d’information con la sua arte. Attraverso la lente del suo universo estetico, Tillmans esplora la forma l'architettura e le funzioni di questo luogo.
La ragazza con il fiore è una celebre fotografia di Marc Riboud, testimonianza dal clima che caratterizzò la Guerra in Vietnam. Attraverso i suoi reportage, che documentano il Vietnam per quasi dieci anni, emerge il "metodo" di Marc Riboud e la sua prospettiva unica, incentrata sui luoghi e sulle persone incontrate.
La più grande mostra mai realizzata per un artista vivente: 11 sale, 400 opere esposte, in un percorso che per la prima volta presenterà al pubblico l'opera omnia di David Hockney da A Bigger Splash (1967) ai recenti After Munch: Less is Known than People Think (2023) e After Blake: Less is Known than People Think (2024).