Programma: Lun / Mer / Gio 11 - 20 I Ven 11 - 21 I Sab / Dom 9 - 20
Biglietti: 32 €
Luogo: Fondation Louis Vuitton
Indirizzo: 8 Avenue du Mahatma Gandhi
Una mostra ciclopica per raccontare uno degli artisti più influenti del XX e XXI secolo: David Hockney. Alla Fondation Louis Vuitton verranno riunite in 11 sale più di 400 delle sue opere tra cui dipinti provenienti da collezioni internazionali, istituzionali e private, e opere provenienti dallo studio e dalla Fondazione dell'artista. "Questa mostra significa moltissimo perché è la più grande che abbia mai avuto” ha commentato Hockney, nato in Gran Bretagna nel 1937. Questa sarà anche l’occasione per riscoprire Tra le opere esposte alcuni suoi capolavori come A Bigger Splash del 1967 e Portrait of An Artist (Pool with Two Figures) del 1972, ma anche lavori più recenti come Looking at the Flowers (Framed) del 2022.
Ariodante: amore, inganno e potere alla corte di Scozia
Ispirata all'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, l’opera Ariodante di Georg Friedrich Händel, composta nel 1735 per il Covent Garden di Londra, è un esempio magistrale di opera seria barocca.
La Gagosian di Parigi dedica una mostra ai disegni di Brice Marden, selezionati dalle figlie dell’artista. In esposizione opere su carta realizzate negli ultimi vent’anni, tra segno, gesto e astrazione. Un’occasione per riscoprire il lato più intimo della sua ricerca.
Il Musée du Luxembourg celebra Fernand Léger in una mostra vivace e sorprendente. In dialogo con artisti come Klein, Haring e Lichtenstein, l’universo di Léger rivive tra forme, colori e poesia urbana. Un viaggio pop tra arte, corpo e quotidianità.