Exclusive offers and news in Rome

Urs Fischer, meraviglia e disorientamento alla Gagosian Roma
#Exhibitions
Urs Fischer, Body, 2025 | © Urs Fischer | Courtesy Gagosian Gallery

La Gagosian Gallery di Roma inaugura la nuova mostra di Urs Fischer, artista svizzero tra i protagonisti dell’arte contemporanea globale. Fischer, noto per trasformare materiali comuni - dalla cera al pane, dalla frutta all’alluminio - in sculture provocatorie e impermanenti, gioca sul confine tra apparenza e dissoluzione, invitandoci a riflettere sul tempo, la memoria e la percezione.
Nella sua prima personale romana dopo un decennio, Fischer presenta Body (2025), una scultura in poliuretano e velluto che sfida le proporzioni e il senso di gravità, in perfetto equilibrio tra ironia e straniamento. L’artista, laureato in fotografia a Zurigo e attivo a New York, Berlino e Los Angeles, ha costruito una carriera in cui il quotidiano diventa enigmatica incredulità - basti pensare ai suoi Problem Paintings, dove un ritratto è nascosto da uova o candele che si sciolgono in tempo reale. Solo pochi mesi fa, a Gstaad, Fischer è stato protagonista di Easy Solutions & Problems, una mostra in cui ha ironizzato sul mondo delle pubblicità online costruite per attirare clic, utilizzando immagini kitsch e provocatorie. L’opera, in cui churmbox visivi e testi sensazionalistici si intrecciano, evidenziava il potere (e l’assurdità) della comunicazione visiva contemporanea. Con After Nature, Fischer torna a disorientarci con sofisticata leggerezza. Le sue opere mescolano humour sardonico e maestria tecnica, creando ambienti in cui lo spettatore non trova certezze ma scopre nuove forme di meraviglia.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma