Exclusive offers and news in Rome

Keita Miyazaki al Ninfeo di Villa Giulia
#Exhibitions
The Eternal Duality – Là dove scorre l'acqua, tra storia e rinascita | Courtesy Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Nel cuore silenzioso di Villa Giulia, l’acqua sembra trattenere memorie secolari mentre vibrazioni sonore annunciano il presente. Fino al 2 novembre 2025 il Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Roma accoglie la personale di Keita Miyazaki. Nato a Tokyo nel 1983 e diviso tra Giappone e Regno Unito, Keita Miyazaki trasforma le contraddizioni della modernità in sculture che respirano. Dopo lo tsunami del 2011, l’artista ha sviluppato una poetica che interroga la fragilità del nostro tempo attraverso materiali di scarto: motori d’auto, metalli industriali, origami di carta, feltro cucito e suoni urbani si fondono in corpi biomorfici sospesi tra apocalisse e rinascita. Le sue installazioni sonore, ispirate ai jingle dei supermercati giapponesi e alle melodie delle metropolitane, infrangono la staticità della scultura classica. Nel Ninfeo appena restaurato, marmi cinquecenteschi e fontane monumentali dialogano con questi organismi ibridi, trasformando il luogo in un laboratorio di metamorfosi. Vincitore del premio speciale CREA OPEN 2025, Miyazaki recupera le rovine della modernità per trasfigurarle in un’estetica della riconciliazione, dove passato e futuro scorrono insieme come acqua che rigenera.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma