Nel laboratorio di Aki Sasamoto

Nel laboratorio di Aki Sasamoto
#Exhibitions
Aki Sasamoto, Still da Point Reflection, 2023

Questa mostra esplora l'interazione ventennale tra la creazione scultorea e la performance nell'arte di Aki Sasamoto. Dai suoi primi lavori più importanti, che pongono domande profonde mentre intrecciano con umorismo narrazioni personali simili a romanzi, alle sue ultime opere che enfatizzano gli elementi cinetici, l’esposizione esaminerà opere d'arte di Aki Sasamoto un'artista newyorkese che ha collaborato nella sua pratica artistica con musicisti, coreografi, scienziati e studiosi interpretando molteplici ruoli come performer, scultrice o regista e lavorando nei campi dell'arte visiva e delle arti performative. Nata nel 1980 a Kanagawa, in Giappone, Sasamoto si è trasferita nel Regno Unito da adolescente per poi approdare negli Stati Uniti dove vive. Ha partecipato a mostre internazionali tra cui la 59ª Biennale di Venezia (2022), la Triennale di Aichi (2022), la Biennale di Busan (2022, la Biennale di Kochi-Muziris (2016), la Biennale di Shanghai (2016-2017), la Whitney Biennale (2010) e la Triennale di Yokohama (2008). È la vincitrice del Premio Calder 2023, che onora un artista contemporaneo il cui lavoro innovativo riflette la continua eredità del genio di Alexander Calder.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo