Indirizzo: Meguro City, Mita, 1 Chome−13−3, Tokyo 153-0062
Luigi Ghirri (1943–1992) è stato un pioniere della fotografia italiana, capace di trasformare il paesaggio quotidiano in una narrazione poetica e concettuale. Nato a Scandiano, in Emilia-Romagna, Ghirri iniziò la sua carriera negli anni ’70, esplorando il confine tra realtà e rappresentazione. La sua visione si distingue per un approccio intimo e analitico, caratterizzato da colori delicati, inquadrature studiate e una sensibilità capace di rivelare l’invisibile nel familiare. Attraverso fotografie di cartoline, insegne, vetrine e paesaggi periferici, Ghirri ha ridefinito il linguaggio visivo contemporaneo, ponendo domande sulla percezione e sulla memoria. Il suo lavoro, ispirato all’arte concettuale e alla pittura rinascimentale, ha avuto un impatto profondo sulla fotografia internazionale. L’esposizione al Tokyo Photographic Art Museum celebra il suo sguardo unico, offrendo un viaggio nella sua estetica raffinata e nella sua capacità di trasformare il banale in meraviglia.
Tokyo ospita la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera. L’evento si tiene al Japan National Stadium, già sede dei Giochi Olimpici del 2020, e vede la partecipazione di oltre 2000 atleti provenienti da circa 200 Paesi.
Questa mostra fornisce un'introduzione al mondo della "Taisho lmagerie" grazie alle opere liriche di Takehisa Yumeji, le illustrazioni di Takabatake Kasho e altri, e i progetti che incorporano movimenti culturali occidentali come Art Nouveau e Art Déco.
Seated Lady (1929) è un'opera importante, la prima che fatto conoscere al mondo lo "Stile Yasui". Una mostra che introducele continue trasformazioni dell'opera di Yasui Sotaro dal suo periodo in Europa fino all'ultimo anno della propria vita.
Prima mondiale per Natasha, la nuova opera di Toshio Hosokawa
Il New National Theatre di Tokyo presenta in prima mondiale Natasha, la nuova opera del compositore giapponese Toshio Hosokawa, in scena dall'11 al 17 agosto 2025.