Storie di porcellana, Heinz Werner e Meissen

Storie di porcellana, Heinz Werner e Meissen
#Exhibitions
Servizio da caffè Meissen "Arabian Nights", Circa 1967,  Collezione privata | Decorazione: Heinz Werner Vessel | Design: Ludwig Zepner

Il Sen‑Oku Hakukokan Museum Tokyo presenta dal 30 agosto al 3 novembre 2025 una mostra dedicata all’arte della manifattura Meissen e, in particolare, all’opera di Heinz Werner (1928 - 2019), Maestro della porcellana contemporanea. La rassegna esplora le innovative serie create da Werner - tra cui Arabian Nights, A Midsummer Night’s Dream e Baron Munchausen - rivelando come egli abbia saputo coniugare tecniche tradizionali e suggestioni narrative con un gusto estetico moderno. Il percorso espositivo offre inoltre un prologo con selezioni di pezzi storici della manifattura, tracciando un ideale filo rosso dal primo sviluppo di Meissen nel XVIII secolo alle sperimentazioni del dopoguerra. Le porcellane di Werner sono caratterizzate da finiture raffinate, decorazioni che richiamano favole letterarie e storie simboliche e da un’estetica curata nei minimi dettagli. La mostra, ospitata negli spazi raccolti del museo situato nel quartiere Roppongi-Toranomon, permette ai visitatori di apprezzare la qualità artigianale e narrativa del Maestro senza discontinuità cronologica. La mostra assume rilievo non solo per l’eccezionale livello tecnico delle opere esposte, ma anche per il valore narrativo del percorso: ogni servizio e figura racconta una storia, richiamando miti, letterature e suggestioni oniriche, e al tempo stesso testimonia l’evoluzione dell’arte della porcellana nel contesto globale. Si tratta inoltre della prima esposizione in Giappone interamente dedicata alla porcellana contemporanea di Meissen realizzata da Heinz Werner, un’occasione preziosa per comprendere il dialogo tra tradizione europea e sensibilità estetica moderna.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo