<em>Per la rinascita dell'arte cinese: la mostra documentaria in commemorazione del 110° anniversario della nascita di Wang Xun</em> | Courtesy Tsinghua University Art Museum
Per la rinascita dell'arte cinese: la mostra documentaria in commemorazione del 110° anniversario della nascita di Wang Xun
Data di apertura: 21-feb-2025
Data di chiusura: 5-mag-2025
Programma: Tue - Sun 9 am - 5 pm | Mon closed
E-mail:
Luogo: Tsinghua University Art Museum
Indirizzo: Tsinghua University Art Museum, 1 Tsinghua University Campus, Hai Dian District
Wang Xun è stato un carismatico studioso e storico dell’arte, considerato uno dei padri fondatori della moderna storia dell'arte cinese. Il saggio che lo ha reso celebre, e che ha pubblicato quando aveva appena 22 anni, riguarda il valore della giada nella tradizione culturale cinese. Si tratta di uno studio che è considerato tutt’oggi una pietra miliare negli studi sulla giada perché invita ad una profonda riflessione sullo spirito dell'arte cinese. In occasione del 110° anniversario della nascita di Wang Xun, il Tsinghua University Art Museum ospita un’esposizione che attraverso documenti e materiali storici, sottolinea l’apporto dello studioso allo sviluppo delle idee accademiche in materia di storia dell'arte cinese.
Nel monumentale spazio al piano inferiore della galleria, l'artista belga Hans Op de Beeck ha creato una sala dedicata al disegno con 13 grandi acquerelli, nonché una sala di proiezione in cui verrà presentato in anteprima il suo nuovo film d'animazione Vanishing Point.
Le >Grotte di Mogao, fonte di ispirazione per l'arte di Xie Xiaoze
L'esposizione è il frutto del soggiorno trascorso dall'artista Xie Xiaoze presso la Dunhuang Foundation negli Stati Uniti. Fonte di ispirazione della moltitudine di dipinti, sculture e lavori multimediali è la famosa "Grotta della Biblioteca".
Figura di spicco del British Black Arts Movement degli anni '80, Himid è rinomata per i suoi dipinti e le sue installazioni che sfidano le narrazioni storiche dominanti.