Una ricerca di identità poetica

Una ricerca di identità poetica
#Art
Malik Thomas Jalil Kydd, They Invaded at Night, Detteglio, 2025, Olio e carboncino su seta | Courtesy © Malik Thomas Jalil Kydd

Garden of Murmurs raccoglie un ampio corpus di opere recenti di Malik Thomas Jalil Kydd. Le opere - prevalentemente figure maschili a «scala angelica», leggermente più grandi del reale - combinano pittura, disegno e fibre su seta grezza cucita in pannelli continui, in un dialogo tra tattilità e metamorfosi dell’identità. Kydd dipinge su spessa seta cruda, su cui alterna oli, pastelli, carbone, e tinture naturali come la salvia. Particolarmente significativa è l’azione di immergere carbone in olio di lino, ottenendo texture morbide e stratificate che rimandano alla simultaneità tra memoria effimera e permanente. Le velature, occasionalmente intinte nella salvia, lasciano tracce olfattive e cromatiche, evocando un rituale sensoriale e spirituale . Il progetto riflette anche l’eredità irachena dell’artista, ma non esplicita contesti geopolitici: la figura è tratteggiata con delicatezza e rispetto, tra paesaggi stilizzati e un senso di cura amorosa. La scelta di scorrere ampie estensioni di seta, cucite con precisione, simboleggia un’identità in continua evoluzione, che supera confini materiali e culturali e privilegia l’esperienza emotiva e fisica dell’opera e dove la presenza della salvia infonde una componente olfattiva, mentre la ricchezza materica e cromatica invita ad una contemplazione sensibile. In chiave poetica, Kydd costruisce un racconto che attraversa desiderio, memoria, identità, spiritualità e vigore corporeo.
Paolo Mastazza - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Resort Dubai