Une passion chinoise - La collection de monsieur Thiers
Data di apertura: 14-mag-2025
Data di chiusura: 25-ago-2025
Programma: Mer - Lun 9 - 18 | Mar chiuso
Biglietti: 22 €
E-mail:
Luogo: Musée du Louvre
Indirizzo: Rue de Rivoli
Forse non tutti sanno che il Louvre custodisce un'importante collezione di arte cinese, con oltre 600 opere nel Dipartimento di Arti Decorative, provenienti dalle raccolte di Adolphe Thiers, Adèle de Rothschild e dalle collezioni reali. La mostra svela questi tesori, approfondendo il contesto storico della loro acquisizione e la passione di Thiers per la Cina. Con oltre 170 opere del XVIII e XIX secolo, l’esposizione presenta rotoli, stampe, porcellane, giade e lacche. La prima parte esplora il collezionismo di Thiers, mentre la seconda si concentra sulla sua raccolta di arte cinese, dai "Tre insegnamenti" (Buddismo, Taoismo, Confucianesimo) all’arte imperiale. Tra i capolavori esposti spicca il rotolo Qingming shanghe tu, realizzato per l’imperatore Qianlong.
Il MAM di Parigi presenta una mostra dedicata a Henri Matisse (1869 - 1954) che, con oltre 110 opere, racconta l'amorevole sguardo del padre artista sulla figlia maggiore Marguerite, sua musa e modella.
La ragazza con il fiore è una celebre fotografia di Marc Riboud, testimonianza dal clima che caratterizzò la Guerra in Vietnam. Attraverso i suoi reportage, che documentano il Vietnam per quasi dieci anni, emerge il "metodo" di Marc Riboud e la sua prospettiva unica, incentrata sui luoghi e sulle persone incontrate.
Schiavi militari di origine turca e caucasica, i Mamelucchi costruirono la propria leggenda sulla loro potenza guerriera. Dal 1250 al 1517, il Sultanato Mamelucco conquistò le ultime roccaforti dei Crociati, combatté e respinse la minaccia dei Mongoli, sopravvisse alle invasioni di Tamerlano e tenne a bada i minacciosi vicini turcomanni e ottomani.