Arte e moda. Un binomio per molto tempo considerato impossibile, ma che negli ultimi anni sta rivelando connessioni e radici estetiche comuni che testimoniano quanto questi due mondi non siano così lontani. Considerata l'immensità enciclopedica del Louvre, questa mostra segue un approccio metodologico orientato all'esplorazione della storia degli stili decorativi, delle professioni artistiche e dell'ornamentazione attraverso le gallerie del Dipartimento di Arti Decorative, dove i tessuti sono onnipresenti. In uno spazio di quasi 9.000 metri quadrati, sono esposti 65 modelli, insieme a numerosi accessori, illuminando con una luce nuova lo stretto dialogo storico che continua ad aver luogo tra il mondo della moda e i più grandi capolavori dell’arte dai tempi di Bisanzio al Secondo Impero, offrendo una nuova prospettiva sulle arti decorative attraverso il prisma del design e della moda contemporanea.
Il Grand Palais ospita una straordinaria esperienza immersiva in realtà virtuale ispirata all’universo visionario di Henry Darger. Tra animazioni, suoni e ricostruzioni scenografiche, l’opera esplora i confini tra arte marginale e tecnologia. Un viaggio poetico nella mente di uno degli artisti più misteriosi del Novecento.
Ariodante: amore, inganno e potere alla corte di Scozia
Ispirata all'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, l’opera Ariodante di Georg Friedrich Händel, composta nel 1735 per il Covent Garden di Londra, è un esempio magistrale di opera seria barocca.
Il Musée du Luxembourg celebra Fernand Léger in una mostra vivace e sorprendente. In dialogo con artisti come Klein, Haring e Lichtenstein, l’universo di Léger rivive tra forme, colori e poesia urbana. Un viaggio pop tra arte, corpo e quotidianità.
Lady Gaga torna a Parigi per quattro concerti in programma il 17, 18, 20 e 22 novembre 2025 all’Accor Arena. Le esibizioni rientrano nel tour internazionale The Mayhem Ball, avviato in concomitanza con l’uscita del suo settimo album in studio, Mayhem.