Leonetto Cappiello: una Belle Epoque con tocco leggero

Leonetto Cappiello: una Belle Epoque con tocco leggero
#Exhibitions
Leonetto Cappiello, Bec Régina, 1901, Pastello su carta, modello finale | © RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski

Leonetto Cappiello (1875 - 1942) è stato un pubblicitario, un illustratore e un pittore italiano che ebbe grande successo in Francia. Una mostra al Musée d’’Orsay propone una selezione dei suoi lavori evidenziando il senso dello spettacolo di Cappiello che fu un testimone della vita e delle serate della Belle Epoque. Utilizzando un medium luminoso e con grande sobrietà visiva, l'artista dava vita ad illustrazioni animate da sinuose, snelle silhouette danzanti, capelli mossi e accessori di moda con piume ondulate. Dal semplice schizzo, dalla caricatura o dal ritratto, si delinea in Cappiello un intero universo creativo popolato da donne eleganti, drammaturghi, compositori, attori declamatori, musicisti in prova, spettatori e celebrità.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris