I tesori in bronzo Khmer

I tesori in bronzo Khmer
#Exhibitions
Portinaio (Dvarapala), Arte Khmer, Periodo Angkoriano, Fine XII-XIII secolo, Provenienza esatta sconosciuta, Cambogia o Paesi limitrofi (?), Bronzo dorato | © Museo Nazionale della Cambogia, Phnom Penh | Foto: Thierry Ollivier per il Musée Guimet

Il Museo Guimet presenta la mostra Bronzi reali di Angkor, un'arte del divino, dedicata alla scultura in bronzo khmer. Il fulcro dell'esposizione è la statua di Vishnu sdraiato del Mebon Occidentale, un capolavoro dell’XI secolo, rinvenuto nel 1936. Dopo un importante restauro nel 2024, i suoi frammenti saranno riuniti per la prima volta. Accanto a questo tesoro nazionale cambogiano, oltre 200 opere, tra cui 126 prestiti dal Museo Nazionale della Cambogia, offriranno un percorso cronologico sull'arte del bronzo in Cambogia, dal IX secolo ad oggi. La mostra esplora il patrimonio khmer, rievocando l’antico splendore di Angkor, capitale dell'Impero Khmer, e il ruolo centrale che le sculture in metalli preziosi - oro, argento, bronzo dorato - ebbero nei santuari buddhisti e brahmanici.
Paolo Mastazza - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris