Il 9 ottobre 2025 Sting arriverà al palco dell’Accor Arena di Parigi con il suo tour Sting 3.0, un appuntamento attesissimo dai fan francesi e internazionali. L’evento sarà parte di una tournée europea che celebra la carriera dell’artista britannico, tra hit soliste e capolavori firmati con i Police. L’Accor Arena, simbolo della scena live parigina, accoglierà lo spettacolo alle ore 20, garantendo una produzione di alto livello, con suono cristallino, luci evocative ed una scenografia in grado di far rivivere i brani più amati. Sting, vincitore di ben 17 Grammy, riproporrà i suoi grandi classici - da Every Breath You Take a Fields of Gold - insieme a pezzi più recenti e perle meno note ma molto apprezzate dai fan. Ad accompagnarlo sul palco saranno musicisti di eccellenza, compresi Dominic Miller, storico chitarrista, e Chris Maas, batterista di talento, capaci di restituire l’intensità emotiva e la profondità sonora delle composizioni. La tappa parigina arriva dopo un periodo di esibizioni nei principali festival europei e rappresenta un momento di ritrovo per i fan che amano l’eterogeneità del repertorio di Sting, capace di spaziare dal Rock al Jazz, dal Pop alla World Music.
L'esposizione presenta il progetto DALY (Dessiner Avec Les Yeux), in cui l'artista utilizza un eye tracker per registrare i movimenti oculari durante l'osservazione delle Ninfee di Claude Monet.
Katy Perry torna a Parigi con tre concerti all’Accor Arena tra ottobre e novembre 2025. In programma una selezione di brani che copre oltre quindici anni di carriera. Un ritorno atteso che segna una nuova fase del suo percorso artistico.
La mostra alla Jeu de Paume di Parigi presenta un’esplorazione critica dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produzione artistica e sulla percezione del mondo riunendo oltre 50 artisti internazionali.
Il 27 luglio 2025 il Tour de France si conclude come da tradizione sugli Champs-Élysées a Parigi. Una tappa iconica tra festa e competizione, che incorona il vincitore della maglia gialla. Un appuntamento storico che celebra i grandi del ciclismo mondiale.