Nick Cave torna a Roma per due serate speciali al Summer Fest 2025, con una performance intima e potente che attraversa l’essenza del suo percorso artistico. Accompagnato dal bassista Colin Greenwood, l’artista australiano proporrà una selezione di brani che ripercorrono decenni di musica intensa, poetica e viscerale. Dopo l’uscita di Wild God, il diciottesimo album in studio con i Bad Seeds - un lavoro visionario che intreccia sperimentazione sonora e scrittura evocativa - Cave conferma la sua capacità di reinventarsi restando fedele alla propria voce. Il recente tour europeo ha consacrato ancora una volta la sua presenza magnetica sul palco. Le date romane si preannunciano come un viaggio emotivo tra oscurità e bellezza.
Il 27 luglio 2025 il Tour de France si conclude come da tradizione sugli Champs-Élysées a Parigi. Una tappa iconica tra festa e competizione, che incorona il vincitore della maglia gialla. Un appuntamento storico che celebra i grandi del ciclismo mondiale.
L'esposizione presenta il progetto DALY (Dessiner Avec Les Yeux), in cui l'artista utilizza un eye tracker per registrare i movimenti oculari durante l'osservazione delle Ninfee di Claude Monet.
Ariodante: amore, inganno e potere alla corte di Scozia
Ispirata all'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, l’opera Ariodante di Georg Friedrich Händel, composta nel 1735 per il Covent Garden di Londra, è un esempio magistrale di opera seria barocca.
Il Louvre presenta Africa Rising II, monumentale scultura di Barbara Chase-Riboud esposta nel Jardin des Tuileries. L’opera, simbolo di memoria e riscatto, rielabora un monumento originariamente pensato per New York. Una figura alata di bronzo e fibre accoglie i visitatori in uno dei luoghi più emblematici di Parigi.