Programma: Mar / Mer / Gio / Sab / Dom 10 - 19.30 | Ven 10 - 22 | Lun chiuso
Biglietti: 7 €
Luogo: Grand Palais
Indirizzo: 7 Avenue Winston Churchill
L’esposizione Insider‑Outsider è un'esperienza in realtà virtuale presentata al Grand Palais, promossa in collaborazione con il Centre Pompidou all’interno della mostra Art brut. Dans l’intimité d’une collection. La donation Decharme. Disponibile dal 20 giugno al 21 settembre 2025, l’installazione è stata ideata dal musicista Philippe Cohen Solal (Gotan Project) in collaborazione con Mike Lindsay, e prodotta da Lucid Realities e Science & Mélodie. I visitatori, dotati di visori VR, vengono immersi nell’universo visionario dell’artista outsider Henry Darger, celebre per i suoi epici cicli illustrati popolati dalle Vivian Girls impegnate in battaglie immaginarie contro forze oscure. Partendo dalla fedele ricostruzione della stanza di lavoro di Darger, realizzata dall’Atelier Obermant di Jérôme Clermont, l’esperienza combina animazioni 2D/3D, musica pop e performance dal vivo tratte dall’album Outsider, offrendo un percorso multisensoriale, interattivo e poetico. Non si tratta semplicemente di omaggiare Darger, ma di esplorare con profondità il confine tra solitudine creativa e partecipazione emotiva, interrogando la natura dell’arte marginale e la sua capacità di toccare il pubblico. Insider‑Outsider si configura così come un ponte tra Arte Brut e alta tecnologia, offrendo ai visitatori un’esperienza trasformativa che riflette la complessità emotiva e visiva del cosmo interiore di Henry Darger.
Il Louvre presenta Africa Rising II, monumentale scultura di Barbara Chase-Riboud esposta nel Jardin des Tuileries. L’opera, simbolo di memoria e riscatto, rielabora un monumento originariamente pensato per New York. Una figura alata di bronzo e fibre accoglie i visitatori in uno dei luoghi più emblematici di Parigi.
La mostra alla Jeu de Paume di Parigi presenta un’esplorazione critica dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produzione artistica e sulla percezione del mondo riunendo oltre 50 artisti internazionali.
Il Musée du Luxembourg celebra Fernand Léger in una mostra vivace e sorprendente. In dialogo con artisti come Klein, Haring e Lichtenstein, l’universo di Léger rivive tra forme, colori e poesia urbana. Un viaggio pop tra arte, corpo e quotidianità.
Anna Maria Maiolino, il dialogo sottile con Picasso
Anna Maria Maiolino è una figura fondamentale dell'arte contemporanea latinoamericana. Questa mostra fa parte del programma del Musée Picasso dedicato alle principali artiste contemporanee, dopo le presentazioni di Faith Ringgold e Sophie Calle.