Exclusive offers and news in Rome

L'amore di Yves Saint Laurent per lo spettacolo
#Exhibitions
En Scène: Yves Saint Laurent | Courtesy Fondazione Nicola Del Roscio

Yves Saint Laurent adorava il mondo dello spettacolo, forse perché lì poteva dare forma alla sua fantasia più creativa. Era un amore nato in giovane età, quando ancora bambino aveva assistito ad una rappresentazione di Molière. In quell’occasione scoppiò la scintilla e lo stilista in erba fu travolto dalla magia del teatro, complici gli incantevoli costumi e le scenografie disegnate dal pittore Christian Bérard, che rimase una fonte di ispirazione per tutta la sua vita. Fu il coreografo Roland Petit a scoprire il talento artistico di Yves Saint Laurent e a commissionargli i primi costumi per il balletto Cyrano de Bergerac nel 1959 e poi, nei due anni a seguire, di ben otto altri balletti. Yves divenne grande amico della moglie di Roland Petit, la ballerina Zizi Jeanmaire, che sfilò numerose volte sulle passerelle dello stilista, con creazioni indimenticabili come il costume del “Mon truc en plumes” del 1961. La mostra porta alla luce un aspetto forse meno conosciuto di Yves Saint Laurent, ma altrettanto potente.
Viola Canova - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma