Exclusive offers and news in Rome

Sveva Caetani, memorie dipinte tra ombra e luce
#Exhibitions
Sveva Caetani, Ramping Medusa, 1980, Da Recapitulation , Acquerello su carta, 75.5 × 56 cm | © Caetani Cultural Centre Society, Vernon, BC, Canada

Un progetto che smonta e ricompone l’immagine dell’artista, rivelando l’anima ribelle e luminosa di Sveva Caetani (1917 - 1994), torna sotto i riflettori: Recapitulation, la sua monumentale serie di acquerelli che intreccia storia familiare e percorso spirituale, approda in Italia. Discendente di una delle più antiche famiglie nobili italiane e figlia del duca Leone Caetani, Sveva si trasferisce in Canada con il padre e la sua compagna Ofelia Fabiani. Dopo la morte del padre nel 1935, vive per decenni in una condizione di isolamento forzato accanto alla madre, lontana dalla vita sociale e impossibilitata a proseguire gli studi artistici. Solo negli anni Sessanta ritrova la libertà creativa, inaugurando una stagione di intensa produzione. I 56 grandi acquerelli di Recapitulation sono un viaggio simbolico in cui la figura paterna assume il ruolo di guida, come un Virgilio nella sua personale selva dantesca. Sono immagini dense di memorie e visioni, dove la pittura diventa archivio di vita e di rinascita. Promosso insieme al Caetani Center di Vernon e al Museum & Archives of Vernon, l’allestimento offre una lettura che ricuce tempi e luoghi, rivelando come dall’ombra di un destino privato possa nascere un’opera di potente universalità.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma