Exclusive offers and news in Rome

Fantastica, la nuova Quadriennale
#Exhibitions
18ª Quadriennale d'Arte - Fantastica | Courtesy  Palazzo Esposizioni Roma

La 18ª Quadriennale d’Arte si annuncia come un viaggio corale nell’arte italiana del nuovo millennio, con 54 artiste e artisti - di cui 16 under 35 - e ben 45 prime partecipazioni. Intitolata Fantastica, la rassegna si articola in cinque sezioni, affidate a curatori diversi, che esplorano temi cruciali della contemporaneità. Luca Massimo Barbero riflette sull’autoritratto come autorappresentazione e specchio della fluidità dell’io. Francesco Bonami propone “stanze autonome” per ogni artista, luoghi indipendenti che non cercano un filo narrativo comune. Con Il tempo delle immagini, Emanuela Mazzonis di Pralafera indaga il ruolo della fotografia e la sua pervasività tra realtà e finzione. Francesco Stocchi firma una sezione volutamente senza titolo, processo creativo che rende la mostra stessa un’opera collettiva. Infine, Alessandra Troncone affronta il tema del corpo incompiuto, umano, animale o meccanico, come spazio aperto a nuove identità e futuri possibili. Un mosaico che racconta la vitalità e la pluralità della scena italiana contemporanea.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma