Dal 1° al 12 ottobre 2025, il Qizhong Forest Sports City Tennis Center ospiterà una nuova edizione dell’ATP Masters 1000 di Shanghai, uno degli eventi più prestigiosi del circuito e l’unico torneo Masters 1000 che si disputi in Asia. Il torneo si svolgerà sui campi in cemento e vedrà la partecipazione dei migliori tennisti al mondo. Con un tabellone da 96 giocatori e un montepremi di circa 9.2 milioni di dollari, Shanghai rappresenta una tappa fondamentale nella corsa verso le Nitto ATP Final di Torino. Il vincitore conquisterà 1.000 punti validi per il ranking ATP, rendendo questo appuntamento cruciale nella fase finale della stagione. Tra i protagonisti più attesi figurano Jannik Sinner, campione in carica e attuale numero uno del mondo, insieme a Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Daniil Medvedev e Andrey Rublev. La presenza di questi campioni promette un livello di competizione altissimo e incontri spettacolari. Il torneo si svolgerà nello storico Qizhong Forest Sports City Tennis Center, situato nel Distretto di Minhang. L’impianto, il più grande dedicato al tennis in Asia, può accogliere fino a 14.000 spettatori ed è dotato di un tetto retrattile a forma di magnolia, offrendo un’esperienza unica sia per il pubblico sia per gli atleti.
Sguardi sulla Terra: l’eredità visiva di Sebastião Salgado
Una retrospettiva monumentale celebra l’opera del leggendario fotografo, tra paesaggi primordiali e umanità resiliente, etica dello sguardo e memoria collettiva.
Un viaggio nell’opera di Álvaro Siza, Maestro dell’architettura contemporanea, dove il disegno incontra la luce, lo spazio si fa racconto e ogni progetto nasce dal dialogo con il luogo.
Yanis Khannoussi e l’eco dell’assenza: la scultura come memoria viva
Per la sua prima personale in Cina, Yanis Khannoussi presenta una serie di sculture che trasformano l’assenza in forma, esplorando i temi della memoria, del tempo e dell’infinito. Un viaggio tra materia e metafisica, dove la perdita si fa visibile attraverso geometrie poetiche.