Biglie e trottole, i giochi e i giocattoli tradizionali
Data di apertura: 1-apr-2023
Data di chiusura: 31-dic-2030
Luogo: Lapangan gangsing GAP e altre sedi
Indirizzo: Bengkel, Busung Biu, Buleleng Regency
I giochi tradizionali balinesi appartengono al patrimonio culturale dell’isola e forniscono non solo divertimento, ma anche informazioni sui costumi, le credenze, lo stile di vita e lo sviluppo dell’artigianato autoctono. Può capitare di trovarli nei mercati locali e rimanerne affascinati e incuriositi, scoprendo le differenze e le similitudini con altre culture. Così i differenti modelli della tavola di legno del Congklak, gioco per adulti e bambini dall’antichissima storia che ebbe inizio fuori da Bali, mostrano la diffusione dello stesso gioco in altri Paesi. Sulla tavola si trovano delle buche e il design varia da forme semplici e disadorne, alle figure di barca o drago, splendidamente scolpite e colorate. La tavola tipica è costituita da due file di buche poste una di fronte all'altra, con due speciali “granai” alle estremità destra e sinistra. Ogni giocatore controlla la fila di buche vicino a sé e il "granaio" alla sua sinistra riempiendo a turno gli spazi vuoti con conchiglie o sassolini. È facile trovare anche un tipo di trottola, il Gangsing che si fa roteare grazie ad una corda avvolta attorno alla parte superiore e tirata rapidamente. Tra i vari oggetti imperdibili non mancano ovviamente le biglie con cui giocano i bambini di tutto il mondo, e allora perché non farne scorta?
Sulle colline di Bali, Ubud sorge al confine tra la foresta tropicale e le risaie terrazzate costellate di templi e santuari indù, tra i più famosi dell'isola.
Il Monte Batur e la sua storia nel Geopark Batur Museum
Situato a Sud del Monte Batur, il Batur Geopark Museum fornisce informazioni sulla diversità geologica, biologica e culturale dell'area circostante. È stato costruito dopo che la regione della Caldera di Batur è entrata a far parte della rete globale dei Geoparchi dell'UNESCO nel settembre 2012.