Indirizzo: 1 Jalan Cekomaria Gang Taman IV, Denpasar
Oltre ad essere famosa per le sue bellissime attrazioni turistiche, l'Isola di Bali è anche conosciuta per le sue piantagioni di caffè. L’Indonesia infatti ne è uno dei maggiori produttori, piazzandosi al quarto posto nelle classifiche mondiali. La coltivazione nell’arcipelago indonesiano ha avuto inizio intorno al 1600, in concomitanza con la colonizzazione olandese. Attualmente esistono oltre venti varietà di caffè ma è a Bali che si può trovare la più famosa, rara e più costosa al mondo, il Kopi Luwak. La produzione è strettamente legata al musang, uno zibetto che ingerisce le bacche dalla cui lavorazione si ottiene un caffè dal sapore straordinario e unico, con un aroma meno amaro e un retrogusto di cioccolato. Oggi la coltivazione di caffè è prevalentemente biologica e si svolge in fattorie non troppo grandi che consentono di fare un tour lungo i propri terreni, di partecipare alla torrefazione, di scoprire tutti i passaggi della lavorazione necessari per ottenere il Kopi Luwak e di assaporarlo.
Quando Michael White, a quel tempo giovane studente di architettura di Sydney salpò per Bali nel 1973, rimase così colpito dall'isola che decise di non tornare più indietro. Made Wijaya, questo il nome che si diede dopo la conversione all'induismo, ha mappato gli edifici storici e i giardini tropocali di Bali, lasciando un patrimonio fotografico di grande valore.
Le scelte non convenzionali di una galleria d'arte a Seminyak
La Purpa Art Gallery Bali ha aperto la sua prima galleria a Ubud nel 1970. La proprietaria, I Nyoman Purpa, è stata una delle curatrici e collezioniste più eminenti in Indonesia. Nel 2014, sua figlia Ari Purpa ha aperto la sua galleria a Seminyak, specializzata in arte moderna e contemporanea di artisti indonesiani ed europei.