Indirizzo: 1 Jalan Cekomaria Gang Taman IV, Denpasar
Oltre ad essere famosa per le sue bellissime attrazioni turistiche, l'Isola di Bali è anche conosciuta per le sue piantagioni di caffè. L’Indonesia infatti ne è uno dei maggiori produttori, piazzandosi al quarto posto nelle classifiche mondiali. La coltivazione nell’arcipelago indonesiano ha avuto inizio intorno al 1600, in concomitanza con la colonizzazione olandese. Attualmente esistono oltre venti varietà di caffè ma è a Bali che si può trovare la più famosa, rara e più costosa al mondo, il Kopi Luwak. La produzione è strettamente legata al musang, uno zibetto che ingerisce le bacche dalla cui lavorazione si ottiene un caffè dal sapore straordinario e unico, con un aroma meno amaro e un retrogusto di cioccolato. Oggi la coltivazione di caffè è prevalentemente biologica e si svolge in fattorie non troppo grandi che consentono di fare un tour lungo i propri terreni, di partecipare alla torrefazione, di scoprire tutti i passaggi della lavorazione necessari per ottenere il Kopi Luwak e di assaporarlo.
Pura Sada Kapal: il tempio che cambia per la fede e per i secoli
Le vicissitudini legate alla sua distruzione per un terremoto e la sua ricostruzione dovuta alla fede degli abitanti del villaggio in cui si trova, ne fanno un luogo dalla storia e dall’aspetto affascinante e unico.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.