Ritratto di Ni Pollok, moglie del pittore belga Adrien-Jean Le Mayeur de Merprès (Jean Le Mayeur) nel giardino della loro casa a Bali, 29 marzo 1949 | Foto: C.J. (Cees) Taillie | Amsterdam, Tropenmuseum
Indirizzo: Jl Hang Tuah, Sanur Kaja, Denpasar Selatan, Kota Denpasar
Durante il primo conflitto mondiale l’artista belga Adrien-Jean Le Mayeur de Merprès fu arruolato come pittore e fotografo sui campi di battaglia. Ma la violenza della guerra non faceva per lui: sull’esempio di Gauguin, cercò rifugio in mondi esotici alla ricerca di un’umanità più pacifica e di una natura incontaminata. Nel 1932, dopo aver girato il mondo dal Nord Africa alla Cambogia, approdò a Bali e fu amore a prima vista. Affascinato dal paesaggio e dalla cultura dell’Isola degli Dei, qui Le Mayeur incontrò quella che sarebbe stata la sua compagna e musa di una vita, la bellissima ballerina Li Pollok. L’artista costruì una casa sulla costa di Sanur, che allora era un semplice villaggio di pescatori, e Bali divenne il suo paese. In seguito Le Mayeur è diventato uno dei pittori più influenti nella storia del Sud-Est asiatico. Oggi la sua casa è un museo raggiungibile in 20 minuti dal centro di Denpasar. Pareti in pietra scolpita, pavimenti in mattoni rossi e persiane di legno intagliato con le storie del Ramayana accolgono i visitatori in una tipica architettura balinese. Nell’edificio principale riconosciamo lo studio dell’artista, la biblioteca, la camera da letto, l’angolo trucco e la sala da bagno di Li Pollok, arredate con i mobili originali e decorate con scene ispirate al teatro delle ombre. Visitandole è possibile ammirare la collezione di arte tradizionale balinese di Le Mayeur e 80 dei suoi quadri post-impressionisti: scene dai colori vibranti che evocano l’armonia paradisiaca della vita sull’isola, con bellezze locali immerse in una natura esuberante e l’immagine ricorrente di Li Pollok.
L'età d'oro per l'arte e la cultura: la Reggenza di Kungklung
Klunkung è una delle più piccole reggenze di Bali situata sulla costa sud-orientale e una delle ultime roccaforti dei balinesi durante la conquista coloniale olandese del 1900.
“Nest” le sculture subacquee e una nuova casa per i coralli
lo scultore e fotografo subacqueo professionista Jason deCaires Taylor ha realizzato Nest, un’opera d’arte ambientale per sensibilizzare sul rischio di distruzione delle barriere coralline.
Miti, storie, leggende: 212 fotografie per conoscere il lato mistico di Bali
Ancient Spirit of Bali, del fotografo Ida Bagus Putra Adnyana, è una raccolta unica di immagini sulla cultura e sullo sfarzo decorativo delle cerimonie locali.