Indirizzo: Jl. Raya Mas 86, MAS, Kecamatan Ubud, Kabupaten Gianyar
Tutto cominciò nel 1968 quando l’abile intagliatore A.A Gede Raka Wirayuda aprì per la prima volta, a Ubud, i cancelli della Tonyraka Art Gallery. Da allora, per quasi 30 anni, questa galleria ha accumulato e venduto la sua collezione caratterizzata per lo più da opere d'arte realizzate attraverso l’intaglio del legno. La svolta arrivò nel 1997 quando il figlio, A.A Bagus Tony Hartawan, decise di allargare la gamma di articoli della galleria, arricchendone gli spazi di opere d'arte moderna e contemporanea, tra dipinti, sculture, installazioni. La Tonyraka Art Gallery diventa così un punto di riferimento anche per alcuni artisti d'oltremare che hanno vissuto e lavorato in Indonesia, in particolare a Bali. Da giovane imprenditore impegnato nella valorizzazione delle opere d’arte locali, Tony ha conferito alla propria galleria una nuova visione e missione, rendendo questo importante centro culturale dell’isola, non una semplice industria commerciale, ma uno scrigno dal lungimirante ruolo culturale.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.
Sulle colline di Bali, Ubud sorge al confine tra la foresta tropicale e le risaie terrazzate costellate di templi e santuari indù, tra i più famosi dell'isola.
Le scelte non convenzionali di una galleria d'arte a Seminyak
La Purpa Art Gallery Bali ha aperto la sua prima galleria a Ubud nel 1970. La proprietaria, I Nyoman Purpa, è stata una delle curatrici e collezioniste più eminenti in Indonesia. Nel 2014, sua figlia Ari Purpa ha aperto la sua galleria a Seminyak, specializzata in arte moderna e contemporanea di artisti indonesiani ed europei.