Indirizzo: Jl. Pura Telaga Mas Lempuyang, Tri Buana, Abang, Kabupaten Karangasem
Non è un percorso alla portata di tutti, ma coloro che possono e ne hanno voglia si renderanno conto, una volta arrivati, che ne è valsa assolutamente la pena. Attraversando villaggi nella rigogliosa foresta, il panorama che si può ammirare dopo aver scalato per circa due interminabili ore ben 1700 gradini, è una meravigliosa cartolina: l’imponente e colossale "Porta del Paradiso" (Gateway of Heaven), il portale di ingresso a due battenti (Candi Bentar) più fotografato di Bali, che incornicia uno scenario mistico sul Vulcano Agung, la vetta più alta dell'isola, e il paesaggio circostante. Ma guai a lamentarsi! La gente del posto crede che coloro che si lamentano non arriveranno mai in cima. Situato lungo il fianco dell’omonimo monte sacro, il tempio indù di Lempuyang Luhur (appellativo che significa "nobile") è un complesso composto da sette santuari nella Reggenza di Karangasem, nella parte orientale di Bali, ed è il più antico e venerato tempio tra gli innumerevoli che popolano l’isola. In occasione del piodalan (anniversario) offerte votive e bandiere impreziosiscono il suggestivo ambiente che compone la struttura, divisa in tre aree: un santuario esterno, uno centrale, dove si trovano gli altari dedicati al fondatore Hyang Gnijaya e ai suoi figli e dove si svolgono le cerimonie religiose, e quello principale interno.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.
Le scelte non convenzionali di una galleria d'arte a Seminyak
La Purpa Art Gallery Bali ha aperto la sua prima galleria a Ubud nel 1970. La proprietaria, I Nyoman Purpa, è stata una delle curatrici e collezioniste più eminenti in Indonesia. Nel 2014, sua figlia Ari Purpa ha aperto la sua galleria a Seminyak, specializzata in arte moderna e contemporanea di artisti indonesiani ed europei.
Scritto dallo studioso balinese I Made Bandem e dallo storico dell'arte americano Bruce W. Carpenter, questo splendido studio sulle maschere come antica forma d'arte è un libro riccamente illustrato, con oltre 1000 immagini a colori del fotografo Doddy Obenk.