Un nuovo spazio per i giovani e la creatività Balinese
Data di apertura: 5-giu-2023
Data di chiusura: 31-dic-2030
Programma: Mar - Dom 12 - 19.30
Luogo: Russ Gallery
Indirizzo: Jl. Nelayan street, Canggu, Kec. Kuta Utara, Kabupaten Badung
Bali ha un nuovo spazio per l’arte contemporanea, la Russ Gallery, un luogo dall’anima ben definita e radicata nel fermento artistico culturale locale. Già dalle prime mostre la galleria ha comunicato la propria volontà nel contribuire alla rigenerazione degli artisti fornendo supporto ai giovani di talento balinesi e indonesiani che non hanno lo spazio per presentare le proprie opere agli intenditori d'arte. L’obiettivo proposto è di offrire agli artisti emergenti l'opportunità di costruire la propria carriera e di fare rete con curatori, collezionisti, amanti dell'arte, critici d'arte e artisti. Gli eventi in programma combinano differenti linguaggi, dalla moda alla pittura, passando attraverso le installazioni più contemporanee. Le opere già esposte ampliano la visuale sui molti stili pittorici dell’isola che, partendo dalla tradizione, arrivano ad un astrattismo spirituale e ad un pop in chiave locale, uno sviluppo che merita sicuramente una visita.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.
Le scelte non convenzionali di una galleria d'arte a Seminyak
La Purpa Art Gallery Bali ha aperto la sua prima galleria a Ubud nel 1970. La proprietaria, I Nyoman Purpa, è stata una delle curatrici e collezioniste più eminenti in Indonesia. Nel 2014, sua figlia Ari Purpa ha aperto la sua galleria a Seminyak, specializzata in arte moderna e contemporanea di artisti indonesiani ed europei.
Quando Michael White, a quel tempo giovane studente di architettura di Sydney salpò per Bali nel 1973, rimase così colpito dall'isola che decise di non tornare più indietro. Made Wijaya, questo il nome che si diede dopo la conversione all'induismo, ha mappato gli edifici storici e i giardini tropocali di Bali, lasciando un patrimonio fotografico di grande valore.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.