Ci sono voluti quattro anni di lavoro e di studio per la realizzazione di Masks of Bali: Between Heaven and Hell, il nuovo libro nato dalla collaborazione tra l'acclamato ballerino-studioso Prof. Dr. I Made Bandem e dallo storico dell'arte Bruce W. Carpenter sulle tradizioni legate alle maschere di Bali. Non solo per studiosi ma anche per appassionati di storia, di arte asiatica e di leggende, il libro si presenta in due eleganti volumi con prefazione di Joko Widodo, Presidente della Repubblica di Indonesia. I testi descrivono le danze tradizionali sopravvissute fino ad oggi, la loro origine pre-indù, gli artigiani famosi e le loro biografie, i maggiori danzatori e tutto ciò che appartiene all’universo delle maschere, comprese quelle rare. Proprio le maschere mai fotografate prima, e quindi non documentate, si possono trovare nel secondo volume, corredato da circa 1000 immagini. L’ampio repertorio fotografico si deve a Doddy Obenk, che ha supervisionato centinaia di maschere balinesi risalenti al periodo dal XVI al XX secolo, ricercate negli archivi, nelle istituzioni e nelle collezioni private e museali, qui pubblicate con schede e didascalie dedicate.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.
Il Monte Batur e la sua storia nel Geopark Batur Museum
Situato a Sud del Monte Batur, il Batur Geopark Museum fornisce informazioni sulla diversità geologica, biologica e culturale dell'area circostante. È stato costruito dopo che la regione della Caldera di Batur è entrata a far parte della rete globale dei Geoparchi dell'UNESCO nel settembre 2012.