Il capolavoro di Lord Leighton torna a Londra

Il capolavoro di Lord Leighton torna a Londra
#Exhibitions

La Royal Academy of Arts offre l’occasione per riscoprire uno dei capolavori dell’arte Vittoriana. È il dipinto Flaming June realizzato dal pittore e scultore pre-raffaellita inglese Sir Frederich Leighton, primo barone con questo nome, titolo che vestì per una sola giornata morendo d’infarto l’indomani e così estinguendo l’omonima linea nobiliare. Un dipinto tra i più famosi al mondo, dove la protagonista è una donna morbidamente accovacciata. Dorme, avvolta da un abito leggero e trasparente, arancio vivo. Rievoca la posa del Tondo Doni e della scultura Notte del gruppo di sculture che adornano la Sagrestia Nuova nella Basilica di San Lorenzo a Firenze. Opere create da Michelangelo, un Maestro che Frederich Leighton aveva certamente studiato durante i suoi lunghi soggiorni fiorentini. Quello di Flaming June è anche un ritorno. Il dipinto di Leighton dopo aver goduto di grande celebrità negli anni ‘30 venne dimenticato. Riapparì in un'asta nei primi anni ‘60 dove non venne venduto, sebbene il prezzo fosse l’equivalente odierno di circa 1000 dollari. Poco dopo fu acquistato dal Museo de Arte de Ponce di Portorico, che per questa occasione lo ha prestato alla Royal Academy di Londra.
Paolo Mastazza - © 2024 ARTE.it per Bulgari Hotel London