Zadkine-Modigliani, una storia interrotta

Zadkine-Modigliani, una storia interrotta
#Exhibitions
Amedeo Modigliani, Cariatide, 1913-1914 circa, Disegno (grafite, inchiostro, pastello), Musée d’Art Moderne de Paris

Questa mostra è la prima a concentrarsi su di un'amicizia artistica mai raccontata prima, quella che unisce lo scultore Ossip Zadkine e il pittore Amedeo Modigliani. Zadkine conobbe Modigliani nel 1913: i due artisti, appena arrivati ​​a Parigi, sognavano ciascuno di diventare scultore e poi condivisero i “tempi di magra” come scrisse Zadkine nei suoi ricordi. Attraverso quasi 90 opere, dipinti, disegni, sculture ma anche documenti e fotografie d'epoca, la mostra offre l'opportunità di seguire i percorsi di vita di Modigliani e Zadkine, nella Parigi di inizio Novecento. Le opere in mostra provengono da grandi istituzioni internazionali tra cui il Centre Pompidou, il Musée de l'Orangerie, i musei di Milano, Rouen e Digione, così come da prestatori privati.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris