Exclusive offers and news in Rome

Nicola Sansone, libero come un paparazzo
#Exhibitions
Courtesy © Nicola Sansone

Nicola Sansone, fotografo napoletano, è stato tra i protagonisti di una stagione irripetibile del fotogiornalismo italiano che ha contribuito dagli anni Cinquanta ad un rinnovamento culturale che ha segnato profondamente il mondo dell’immagine. Per Sansone, la fotografia non è mai stata solo un mestiere, ma un bisogno interiore, un mezzo per affermare la propria identità e interpretare la realtà. Questa visione ha ispirato il Museo di Roma in Trastevere a dedicargli una retrospettiva dal titolo Nicola Sansone. La fotografia come libertà, ospitata nelle Sale del Pianoforte. La mostra raccoglie circa sessanta immagini in bianco e nero, realizzate tra gli anni Cinquanta e Sessanta, con scatti che raccontano l'America, il Giappone e naturalmente l'Italia. Tutte le stampe, realizzate ai sali d’argento su carta baritata, testimoniano lo sguardo attento e sensibile del fotografo. Il concetto di libertà è il filo conduttore della sua opera. Libertà di viaggiare, di raccontare, di rispondere unicamente alla propria onestà intellettuale. Per Sansone, essere testimone di eventi non significava piegarsi alle logiche editoriali o alle censure della stampa, ma mantenere uno sguardo indipendente e critico sulla società.
Paolo Capano - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Roma