Léonard Foujita, un dandy giapponese a Parigi

Léonard Foujita, un dandy giapponese a Parigi
#Exhibitions
Léonard Tsuguharu Foujita, Autoritratto, 1928 | Courtesy  © Musée Maillol

Léonard Tsuguharu Foujita (1886 - 1968) è stato un pittore giapponese-francese. Dopo aver studiato la pittura occidentale in Giappone, Foujita si trasferì a Parigi nel quartiere di Montparnasse, dove entrò in contatto con le avanguardie artistiche che animavano la scena culturale della capitale francese. Foujita raggiunse l'apice della sua fama nella Parigi degli anni '20. I suoi acquerelli e le sue opere a olio di nudi, nature morte e autoritratti ebbero grande riscontro da parte del pubblico e Foujita divenne una figura di spicco nella scena artistica parigina. La mostra, curata dalla storica dell’arte francese Sylvie Buisson, presenterà opere provenienti da collezioni private, con particolare attenzione ai lavori su carta. Organizzata attorno a sette temi a cui Foujita rimase appassionatamente dedicato per tutta la vita, tra cui autoritratti, figure femminili e opere religiose.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo