Sam Gilliam, maestro del colore

Sam Gilliam, maestro del colore
#Art
Sam Gilliam, Untitled, 2022 | © Sam Gilliam / Artists Rights Society (ARS), New York

Sam Gilliam è stato uno dei più audaci innovatori della pittura americana del dopoguerra. Emergendo dalla scena artistica di Washington D.C. negli anni '60, rivoluzionò la Color School con un approccio che superava i confini tra pittura e scultura, anticipando l’idea di installazione. Ispirato dall’uso del colore e del movimento nella pittura rinascimentale e dal formalismo modernista, sperimentò incessantemente con tecnica, gesto, materialità e spazio. Le sue innovazioni portarono alla creazione dei celebri dipinti Drape, caratterizzati da tele dipinte e sospese senza telaio, trasformando il medium pittorico e il suo contesto espositivo. Le sue opere sono oggi presenti nelle collezioni dei più importanti musei del mondo, tra cui il MoMA e il Met di New York, la Tate di Londra e la National Gallery di Washington.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Tokyo