Arrivati a Bali è facile perdersi con lo sguardo nel territorio incontaminato, ma si rimane ugualmente affascinati dall’opera dell’uomo che ha piegato ai propri usi la natura, restituendo al paesaggio grazia ed eleganza. C’è tuttavia un altro spazio verde a Bali, meno ampio delle risaie o delle lussureggianti foreste, ugualmente importante, che riesce a parlare di tradizione, estetica e socialità: il telajakan. Il telajakan è il giardino delle case a Bali, una striscia di verde tra il muro di un edificio residenziale e il percorso pedonale. La distanza dal corpo stradale è variabile, dettata dalle regole dell’architettura tradizionale dell’isola e si aggira generalmente sui due metri. Quest’area ha molteplici funzioni come la fornitura di materiali vegetali e floreali per i rituali quotidiani balinesi, la regolazione dell'acqua piovana, e all'occorrenza può essere occupata da venditori ambulanti. Le piante vengono utilizzate come protettori, come colture di copertura (ad esempio gli alberi di cocco), per le cerimonie religiose, per ottenere spezie, anche a scopi medicinali, o semplicemente per la loro funzione estetico-decorativa con fiori di ylang-ylang, frangipane, ibisco e cempaka, una varietà infinita che favorisce la rigenerazione naturale.
Pigmenti e coloranti naturali nell'artigianato tradizionale balinese
I colori giocano un ruolo vitale nella cultura e nell’identità balinesi: sono simbolici e le loro origini sono sacre. Le arti e i mestieri tradizionali balinesi derivano dall'interconnessione tra l'uomo, le forze della natura e il cosmo, dando vita ad un'unità divina.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.
Pura Sada Kapal: il tempio che cambia per la fede e per i secoli
Le vicissitudini legate alla sua distruzione per un terremoto e la sua ricostruzione dovuta alla fede degli abitanti del villaggio in cui si trova, ne fanno un luogo dalla storia e dall’aspetto affascinante e unico.