Un gigantesco e stupefacente Buddha in gesso bianco sdraiato sullo sfondo di giardini e montagne vulcaniche riposa serenamente al secondo piano del Vihara Dharma Giri, un meraviglioso tempio buddista tra le celebri distese di risaie che circondano il villaggio di Pupuan a Tabanan. Figure indù a guardia dell'ingresso del vihara e un tranquillo cortile abitato da fresche piante accoglie i visitatori che si trovano da subito immersi nell’atmosfera zen che caratterizza questo luogo di armonia e tranquillità. Un’altra statua d’oro di Buddha seduto è stata realizzata per i fedeli nella stanza dedicata esclusivamente alla preghiera al terzo e ultimo piano del tempio, dove si trova anche un padiglione con una grande campana. E’ possibile partecipare alle sedute di meditazione buddista che si svolgono nel vihara dopo aver consultato il programma o avere chiesto informazioni al direttore del tempio.
È un artista di origine indonesiana con sede a Bali. Ha terminato la sua formazione in pratica delle Belle Arti presso l'Accademia di Belle Arti di Nanyang nel 2020. La sua pratica artistica ha origine dalle sue esperienze vissute e dalle osservazioni come balinese e dagli aspetti religiosi di Bali.
Ci sono numerose specie di Baris, contraddistinte dallo stemma portato dai ballerini. In origine la danza era un rito religioso: la consacrazione dei guerrieri e delle loro armi durante una festa nel tempio.
Gambuh è una danza balinese, riconosciuta come la più antica. È accompagnato da musicisti in un ensemble gamelan gambuh. Gambuh combina dialogo, musica e danza per mettere in scena racconti romantici di vita cortese, amore e intrighi politici.
Situato all'interno di una grande foresta di alberi di noce moscata, Pura Bukit Sari fu costruito nel XVII secolo come tempio di meditazione dal figlio del re di Mengwi. È sicuramente un luogo suggestivo, soprattutto all'alba, quando le scimmie scendono dagli alberi per nutrirsi mentre i raggi di sole del primo mattino filtrano attraverso la chioma degli alberi.