Programma: Tutti i giorni 9 - 18 | Ristorante e caffè 10 - fino a tarda sera
Biglietti: 50.000 IDR
E-mail:
Luogo: Puri Lukisan Museum
Indirizzo: Jl. Raya Ubud, Ubud, Kecamatan Ubud, Kabupaten Gianyar
Dagli anni ’30 ad oggi, la produzione artistica balinese è conservata nel più antico museo d’arte dell’isola, il Museo Puri Lukisan Ratna Wartha (che significa "palazzo dei dipinti"), aperto ufficialmente nel 1956 dal Ministro indonesiano dell'Istruzione e degli Affari Culturali Mohammad nella quiete della natura su una collina nel centro di Ubud. Quattro edifici custodiscono l’arte, la cultura e la storia locale nei meravigliosi dipinti e nelle sculture in legno realizzate nei più svariati stili artistici. I moderni dipinti tradizionali balinesi prebellici e la Collezione I Gusti Nyoman Lempad del celebre scultore della pietra e architetto balinese, sono conservati nella Galleria Pitamaha nel primo edificio, dove si trovano anche dipinti di artisti europei residenti sull’isola. Il secondo e terzo edificio, la Ida Bagus Made Gallery e la Galleria Wayang, ospitano la Ida Bagus Made Estate Collection, dell’originale e talentuosa scultrice del legno, e la Collezione di dipinti Wayang, il "teatro delle ombre" giavanese. Le mostre temporanee e le nuove acquisizioni sono ospitate presso la Galleria dei Fondatori, nell’ultimo edificio aggiunto circa una decina di anni fa, dove sorge il Museo storico. La libreria, il ristorante e la caffetteria (balè) affacciati sull'ampio giardino con il bel laghetto dei loti, invitano a trascorrere qualche ora alla scoperta di tradizioni, usi e costumi.
Il Monte Batur e la sua storia nel Geopark Batur Museum
Situato a Sud del Monte Batur, il Batur Geopark Museum fornisce informazioni sulla diversità geologica, biologica e culturale dell'area circostante. È stato costruito dopo che la regione della Caldera di Batur è entrata a far parte della rete globale dei Geoparchi dell'UNESCO nel settembre 2012.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.