<em>Rama e Lakshmana incontrano Sugriva all'Eremo di Matanga</em>, Folio da un <em>Ramayana</em> (<em>Avventure di Rama</em>), LACMA - Los Angeles County Museum of Art
Bali è ricca di miti e leggende che hanno radici profonde nella cultura e nella tradizione dell'isola. Tra i miti più famosi c’è quello di Dewi Danu, dea associata all'acqua e alla fertilità. Secondo la leggenda, l'Isola di Bali era stata colpita da una siccità prolungata che causava gravi carestie e sofferenze alla popolazione. In risposta alla preghiere dei sacerdoti apparve Dewi Danu, una bellissima dea con l'aspetto di una donna saggia e gentile. Si offrì di controllare le acque e garantire fertilità ai campi di riso. In cambio, chiese che le fosse dedicato un tempio e che le persone mostrassero rispetto e gratitudine per la sua generosità. Fu costruito così il Tempio Ulun Danu Batur sulle rive del Lago Batur, dedicato a Dewi Danu. Il lago divenne il regno della dea, e si crede che lei vigili sulle acque e sulla fertilità delle terre circostanti. Un altro mito importante, sempre collegato alla natura, è quello di Dewi Sri, la dea balinese del riso e della fertilità. Si narra che la dea apparve in sogno ad un sacerdote rivelando di essere prigioniera di un demone e che per questo i campi di riso fossero aridi. Solo le preghiere riuscirono a liberarla e a donare così prosperità al raccolto. Dewi Sri viene raffigurata come una bella donna con un fascio di riso nelle mani, simbolo della sua connessione con l'agricoltura e l'abbondanza.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.