Programma: 8.30 | Per tour privati e altri orari, contattateci
Biglietti: 350000 IDR
E-mail:
Luogo: Ubud e aree limitrofe
Indirizzo: Murni’s Warung
Il lussureggiante paesaggio di Ubud riserva grandi sorprese ad uno sguardo attento a cogliere lo spirito del luogo tra monumenti naturali ed interventi artistici, fuori dalle solite mete turistiche. Percorsi alternativi conducono alla scoperta del territorio e della sua storia, dischiudendo nuove visioni culturali. Questa è la filosofia alla base di Ubud Story Walks: from Past to Present, una serie di itinerari organizzati in compagnia di un esperto. Ad esempio partendo da Pura Gunung Lebah, un tempio dell'VIII secolo, che si erge sopra il Fiume Campuhan, il percorso si trasforma in un racconto che si dipana tra ponti abbandonati e moderni ristoranti, verso il centro città e il Museo Puri Lukisan, il più antico museo d'arte dell'isola, avendo anche il tempo per un caffè e per aneddoti legati a documenti come le foto in bianco e nero e le monete del passato. Alcune sculture e uno stagno con fiori di loto rosa sono il punto di ingresso al tempio Pura Taman Saraswati, superato il quale si giunge al Palazzo di Ubud, la residenza della famiglia reale. Qui si scopre una meta poco conosciuta: la Lempad House con la collezione di I Gusti Nyoman Lempa, artista balinese. Una passeggiata lenta alla scoperta della cultura locale.
Quando Michael White, a quel tempo giovane studente di architettura di Sydney salpò per Bali nel 1973, rimase così colpito dall'isola che decise di non tornare più indietro. Made Wijaya, questo il nome che si diede dopo la conversione all'induismo, ha mappato gli edifici storici e i giardini tropocali di Bali, lasciando un patrimonio fotografico di grande valore.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.