Indirizzo: Jl. Segara Ening 14, Benoa, Kec. Kuta Sel., Kabupaten Badung
Il Caow Eng Bio Temple è uno dei templi più antichi di Bali risalente, secondo le storie locali, al Regno di Badung intorno al 1548, dedicato all'adorazione della dea Shui Wei Sheng Nian e Xiongdi Gong, gli dei del mare e protettori del popolo hainanese. All’epoca alcuni mercanti di Hainan salparono per l’arcipelago, ma furono aggrediti e derubati dai pirati mentre attraversavano lo Stretto di Malacca. I sopravvissuti continuarono il loro viaggio, ma furono colti da una tempesta. Si narra che una voce, probabilmente di una divinità marina, intervenne per placare gli animi e la tempesta con la promessa della costruzione di un tempio. Il re di Pemecutan Badung diede terra ai mercanti per costruire il tempio che ancora oggi accoglie le preghiere dei discendenti cinesi e dei residenti locali. La sua coloratissima architettura, decorata con statue, divinità e lampade cinesi, si anima soprattutto per il capodanno lunare, tra febbraio e aprile, con spettacoli, danze, arti marziali e musica classica orientale.
Le scelte non convenzionali di una galleria d'arte a Seminyak
La Purpa Art Gallery Bali ha aperto la sua prima galleria a Ubud nel 1970. La proprietaria, I Nyoman Purpa, è stata una delle curatrici e collezioniste più eminenti in Indonesia. Nel 2014, sua figlia Ari Purpa ha aperto la sua galleria a Seminyak, specializzata in arte moderna e contemporanea di artisti indonesiani ed europei.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.