RHS Chelsea Flower Show: innovazione e tradizione nel cuore di Londra

RHS Chelsea Flower Show: innovazione e tradizione nel cuore di Londra
#Exhibitions
Ann Marie Powell, The Octavia Hill Garden di Blue Diamond con The National Trust, RHS Chelsera Garden | Courtesy RHS Chelsea Flower Show

Dal 20 al 24 maggio 2025 i Giardini del Royal Hospital Chelsea ospiteranno una nuova edizione del RHS Chelsea Flower Show, appuntamento simbolo del giardinaggio britannico organizzato dalla Royal Horticultural Society. L’edizione di quest’anno propone 35 giardini espositivi realizzati da importanti designer del settore, tra cui Monty Don, Tom Massey, Jo Thompson, Manoj Malde e Kazuyuki Ishihara. Tra le novità più attese c’è il debutto di Monty Don come progettista, con un giardino realizzato insieme a Jamie Butterworth e pensato per accogliere anche i cani. L’installazione sarà successivamente trasferita al Battersea Dogs and Cats Home. Il tema dell’innovazione sarà al centro anche dell’Avanade ‘Intelligent’ Garden, progettato da Tom Massey e Je Ahn, che integra tecnologie di intelligenza artificiale per il monitoraggio ambientale. Il pubblico potrà interagire con una versione digitale del giardino attraverso QR code, in un’esperienza pensata per stimolare una riflessione sulla sostenibilità. Per la prima volta anche i Chelsea Pensioners parteciperanno con un proprio giardino, progettato insieme a Dave Green: un tributo alla loro lunga storia, con una panchina realizzata da uniformi riciclate e un percorso accessibile immerso nel verde. Tra gli elementi espositivi, spazio anche al design con la nuova collezione di arredi da esterno firmata Gaze Burvill e realizzata in legno di quercia dal National Trust, a sottolineare l’attenzione per i materiali locali e la sostenibilità.
Veronica Azzari- © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London