Radical Harmony. Helene Kröller-Müller's Neo-Impressionists
Data di apertura: 13-set-2025
Data di chiusura: 8-feb-2026
Programma: Sab - Gio 10 - 18 | Ven 10 - 21
E-mail:
Luogo: The National Gallery
Indirizzo: Trafalgar Square, London WC2N 5DN
Helene Kröller-Müller fu una delle prime grandi donne mecenate d'arte del Novecento, che ha assemblato una delle più importanti collezioni di dipinti impressionisti e post-impressionisti al mondo oggi raccolte al Kröller-Müller Museum a Otterlo nei Paesi Bassi. È grazie a questa collezione che nasce questa mostra incentrata sulla figura di Georges Seurat e sulla pittura post-impressionista oggi denominata “puntinismo”. Quella di Seurat e di artisti come Paul Signac, Anna Boch, Jan Toorop e Henri-Edmond Cross fu una grande rivoluzione in pittura. Nei loro dipinti le immagini vengono ricostruite attraverso l’uso sapiente di piccoli punti di colore puro. Una tecnica in qualche modo anticipatrice dell’arte astratta dove i colori si fondono per creare toni sfumati e un'illusione di luce. Un nuovo stile di rappresentazione della realtà che - semplificando la forma e giocando con il colore in un modo completamente nuovo - al tempo stesso catturava la società europea di fine Ottocento attraverso paesaggi luminosi, ritratti e scene d'interni, raffigurando anche le lotte affrontate dalla classe operaia, in reazione all'era industriale.
Tony Hadley, storica voce degli Spandau Ballet, tornerà ad esibirsi alla Royal Albert Hall di Londra il 2 dicembre 2025 con il suo Christmas Big Band Tour. Hadley porterà sul palcoscenico alcune delle sue canzoni preferite di artisti come Frank Sinatra, Tony Bennett, Elvis Presley e i suoi più celebri successi come True, Gold e Through the Barricades.
A Londra nell'inconsueto scenario della Royal Albert Hall, oltre 40 dei migliori maku-uchi rikishi (lottatori) giapponesi si sfideranno, portando con sé l'eredità di 1.500 anni del Sumo.