Da D’Annunzio a Gio Ponti, il DNA creativo della Rinascente
Luogo: La Rinascente
Indirizzo: Piazza del Duomo
Nel 1883 vedeva la luce Al Paradiso delle Signore: grazie a Émile Zola le novità fantasmagoriche dei grandi magazzini di Parigi diventavano protagoniste di un romanzo. Nello stesso periodo fervono i cambiamenti ai Magazzini Bocconi di Milano, un successo tutto italiano che conquisterà presto Genova, Roma, Trieste, Palermo, Torino. Stupiti di non ricordarne il nome? Nulla di strano: nel 1917 la catena si trasformerà nei grandi magazzini La Rinascente, grazie alla fortunata invenzione di un altro grande della letteratura, Gabriele D’Annunzio. A Milano l’anno successivo La Rinascente aprirà al pubblico in Piazza Duomo e nemmeno un terribile incendio ne fermerà la marcia trionfale. Quella con D’Annunzio non è una collaborazione isolata: artisti e creativi Made in Italy giocano un ruolo di primo piano nella storia del gruppo. Lo testimoniano i manifesti Liberty disegnati da grandi artisti come Marcello Dudovich, così come il Compasso d’Oro, il celebre premio dedicato al miglior design di casa nostra. Sono in pochi a sapere che fu proprio La Rinascente a lanciarlo, cogliendo al volo un’idea di Gio Ponti.
Jago alla Biblioteca Ambrosiana: una natura morta carica di armi
L'artista presenta una scultura in marmo che dialoga con la celebre Canestra di Caravaggio: un cesto colmo di armi che riflette sulla violenza contemporanea e sulla fragilità dell’esistenza.
Dal 5 al 9 novembre il Museo della Permanente ospita la settima edizione di AMART: sessanta gallerie internazionali per scoprire l’arte antica come piacere contemporaneo.
I restauri della famiglia Gasparoli nell'obiettivo di Marco Introini
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici pubblici e di culto, dimore private e monumenti.
Yuko Mohri trasforma suoni, forze naturali e oggetti quotidiani in sistemi vivi: un viaggio tra fragilità, connessioni e impercettibili equilibri, dove tutto vibra in silenziosa armonia.