L’altra individualità. Nuova figurazione nell’epoca dell’evanenscenza | Sospesa
Data di apertura: 10-nov-2020
Data di chiusura: 20-dic-2020
Luogo: Spazio State Of
Indirizzo: Via Seneca 4
Dove è finita la pittura figurativa? È viva e vegeta, come scopriremo da State Of, nuovo spazio espositivo sorto nei dintorni di Porta Romana per offrirci nuove prospettive sul contemporaneo. In mostra 23 artisti nati tra gli anni Settanta e gli anni Novanta che, ciascuno a proprio modo, hanno scelto di riportare l’uomo, il paesaggio e gli oggetti al centro della tela. Senza il timore di anacronismi, i nuovi pittori si confrontano con le sollecitazioni dell’attualità, accogliendo stimoli e domande che hanno a che fare con la politica, il sociale, la religione o la tecnologia. Impossibile raccoglierli sotto un’unica etichetta: come scrivono i curatori, “l’aderenza al proprio io, alla singolarità del rapporto tra la persona e il contesto” è ciò che realmente li accomuna, coerentemente con lo spirito del nostro tempo. Non si tratta tuttavia di geni solitari: “l’altra individualità” si nutre di rapporti con il mondo e con gli altri artisti, in una fitta rete di scambi, influenze e collaborazioni aperte. Come un tesoro ritrovato, la figura torna a farsi racconto sotto l’impulso di una nuova necessità di comunicare, evidenziando ancora una volta le capacità di rinnovamento della pittura, una lingua in continua evoluzione.
La Triennale omaggia Enzo Mari, Maestro del Design
Progettista e teorico, Enzo Mari ha fatto del design un’arte: 250 modelli e disegni tratti dal suo archivio personale ci conducono in un affascinante viaggio lungo 60 anni.
La Madonna in trono del Bramantino all’Ambrosiana e il mistero del rospo rovesciato
Che simbologia si nasconde dietro l’animale collocato dall’artista sotto la figura dell’Arcangelo Michele nella tavola eseguita verso la fine del secondo decennio del Cinquecento?